Ovviamente cominciamo con il Boss della No Limit: Master P
La foto presenta strane alterazioni sulla mano e sul fumo del sigaro. Non preoccupatevi, non siete voi che ci vedete male, ma semplicemente la copertina era "animata": la mano si muoveva su e giù e il fumo si diradava verso l'alto. Geniale!

Proseguiamo, questa di seguito è del disco di Mystikal "Ghetto fabulous". Definirla kitsch sarebbe un complimento! Quello che mi chiedo sempre è :"Ma che cosa mi rappresenta Mystikal in tuta mimetica dentro la sfera di cristallo?"

Questa è sempre stata una delle mie preferite: Silkk the Shocker, che con P e C-Murder (in carcere a vita per un omicidio) formava i Tru. Non ho mai capito cosa rappresentasse Silkk che esce dal televisore con la pistola in mano (qui coperta dal logo Parental Advisory), forse una minaccia pronta ad entrare nelle case di ognuno di noi?

Purtoppo alla No Limit ci fu anche una parentesi per Snoop Dogg (il "doggy" fu lasciato alla Death Row per questioni burocratiche) e di sicuro ci fece rimpiangere il periodo al fianco di Dr. Dre e 2Pac.

Anche se il massimo squallore venne raggiunto con questa copertina. Povero Snoop.

Tra le file dei No Limit Souljas non mancavano certo le Bitches. Una ci invita a "cavalcare"; l'altra, col suo celestiale tailleur, si proclama Angelo del Ghetto. Yeah!
In più, su segnalazione di Larri, aggiungo Mercedes, che si commenta da sola, e Mia X, forse la più tranquilla delle quattro. Grazi Larri.




Concludo con Soulja Slim, in un'orgia militaresca, con razzi, esplosioni e affini, tipica della No Limit.

Quelli sì che erano bei tempi...